iBooks Author, addio! Dal 1Ā° Luglio non sarĆ piĆ¹ utilizzabile
Ā iBooks Author, addio! Dal 1Ā° Luglio non sarĆ piĆ¹
Sito in Beta v2.0 – per segnalazioni e bug clicca qui
Ā iBooks Author, addio! Dal 1Ā° Luglio non sarĆ piĆ¹
Il 27 marzo 2018 durante il Keynote che si ĆØ
Questo articolo approfondisce il primoĀ software fra i 4 descritti
Ci sono molti modi per produrre un eBook, in questo corso vedremo come trasformareĀ un libro giĆ esistente in formato cartaceo in un eBookĀ (in formato Fluido o in formato fisso), con contenuti di immagini, testi ed elementi interattivi facendo le scelte piĆ¹ corrette per poterlo distribuire su tutti i devices.
Ci sono molti modi per produrre un eBook, in questo corso vedremo come trasformareĀ un libro giĆ esistente in formato cartaceo in un eBookĀ (in formato Fluido o in formato fisso), con contenuti di immagini, testi ed elementi interattivi facendo le scelte piĆ¹ corrette per poterlo distribuire su tutti i devices.
Ā Quando realizzate un ePub interattivo con InDesign CC2014, potete inserire tanti effetti di interattivitĆ , purtroppo, ogni volta che toccate lo Ā schermo, compaiono Ā delle barre dell'interfaccia di iBooks.Ā
Abbiamo pensato di mettere a disposizione una pagina del nostro sito che conterrĆ i links alle risorse utili per la vostra formazione.
Il nuovo sistema operativo di Apple ha introdotto delle novitĆ anche in iBooks, scoprite quali.
Per tutti i partecipanti al PePCon di Chicago, ĆØ stato organizzato un Webinar sulle nuove funzioni di InDesign CC2014.
Abbiamo il piacere di condividerlo con tutti voi, Cliccando Qui. Il seminario ĆØ in Lingua inglese.
Se siete rientrati dalle vacanze ed avete voglia di novitĆ , ĆØ il momento giusto per imparare a realizzare eBook interattivi con PubCoder!!
Conoscere, utilizzare e realizzare libri interattivi per tablet ĆØ alla portata di tutti, venite a scoprire come!
Incontro Gratuito, presso la Biblioteca di Concesio (Brescia) per apprezzare i libri digitali, utilizzarli in famiglia, a scuola, nel lavoro, un nuovo modo di leggere ĆØ sulla punta delle nostre dita!!
Sabato 24 Maggio 2014 dalle ore 11.00
Clicca Qui per scaricare il PDF della locandina.
Il DRM o Digital Right Management sono spesso chiamati filigrana digitale, in quanto le informazioni nascoste che vengono aggiunte ai file hanno lo scopo di regolamentarne l'utilizzo, come la filigrana delle banconote che ne impedisce la falsificazione.
Si tratta di misure di sicurezza incorporate nei computer, negli apparecchi elettronici e nei file digitali ed hanno lo scopo di renderli identificabili e tracciabili per scongiurarne la copia o altri usi non autorizzati.